Trasmettere il ballo flamenco

Transmitir el baile flamenco

Il flamenco è un’espressione artistica che racchiude diverse discipline. Il suo metodo tradizionale di apprendimento è stato la trasmissione orale. Per questo motivo, trasmettere il ballo flamenco tra le generazioni è un modo per apprenderlo e conservarlo.

Il caso del ballo è l’esempio più evidente, poiché non esiste un sistema efficace per scriverlo e studiarlo. Le figure della danza flamenca sono state punti di riferimento per le varie generazioni successive.

Trasmettere il ballo flamenco. Antonio Canales.

Questo bailaor originario di Siviglia rappresenta una generazione di figure del flamenco che hanno trasmesso il loro sapere sulla danza.

Trasmettere il ballo flamenco. Antonio Canales. Tablao Flamenco 1911

Antonio Canales al Tablao Flamenco 1911. GTRES

È maestro dei maestri e un punto di riferimento per le giovani promesse. Antonio è discendente di una famiglia di artisti che gli ha trasmesso l’amore per quest’arte.

Ha iniziato la sua carriera come ballerino nel Ballet Nacional de España, per poi trasferirsi a Parigi ed entrare nel balletto di Maguy Marin. Il maestro Antonio Canales è ammirato per il suo talento esplosivo e la sua carriera di successo in molte parti del mondo. È uno dei bailaores più riconosciuti in tutta la Spagna. La sua arte incarna la grandezza del ballo flamenco, arricchita da uno stile unico.

Trasmettere il ballo flamenco. Nuove generazioni

Il flamenco è un’eredità culturale e un Patrimonio Immateriale che trascende le generazioni. La trasmissione del ballo flamenco tra generazioni non solo preserva le nostre radici, ma arricchisce e rivitalizza anche la tradizione. Attraverso l’insegnamento e l’apprendimento, le nuove generazioni non solo ereditano le tecniche e l’arte dei loro predecessori, ma aggiungono anche la loro personale interpretazione e passione, creando così un legame dinamico e vivo con il flamenco. Sono molti i giovani artisti che prendono come riferimento queste grandi leggende del flamenco con l’obiettivo di creare il proprio personale lascito.

Trasmettere il ballo flamenco. El Tete.

Questo passaggio di conoscenze ed espressioni è fondamentale per mantenere viva la fiamma del flamenco, assicurando che la sua essenza duri ed evolva nel tempo.

Spettacoli di flamenco

De 6 a 12 de outubro

José Maya sul palco del Tablao Flamenco 1911

Questa settimana risplende di nuovo sul nostro tablao uno dei nomi più potenti del flamenco contemporaneo: José Maya.

Ulteriori informazioni
Programación Artística 6-12 Octubre en Tablao Flamenco 1911
Dal 6 al 12 ottobre

Programmazione settimanale del Flamenco a Madrid

Questa settimana, il nostro ensemble flamenco si rinnova per offrirvi un’esperienza ricca di sfumature e di talento.

Ulteriori informazioni
Dal 6 al 12 ottobre

Paula Rodríguez torna al 1911

Paula Rodríguez, pura passione, forza ed eleganza!

Ulteriori informazioni
Dal 6 al 12 ottobre

Vanesa Coloma, la più castiza, al Tablao 1911

Ci sono bailaoras che imparano il flamenco. E poi ci sono quelle come Vanesa Coloma, che lo portano nel sangue. Madrid scorre nelle sue vene e si manifesta in ogni colpo di tacco.

Ulteriori informazioni
David Cerreduela tocando la guitarra en Tablao Flamenco 1911
Dal 6 al 12 ottobre

David Cerreduela, la chitarra con la C maiuscola

Nel flamenco si dice che un tocco “pesa” quando ha radici, verità e ritmo. Questa settimana, il tocco che guida il Tablao 1911 è quello di David Cerreduela.

Ulteriori informazioni
Dal 6 al 12 ottobre

Jesús Montoya illumina il nostro tablao!

Il Maestro del Sassofono e del Flauto Flamenco!

Ulteriori informazioni