
Antonio Canales al Tablao 1911 il 26 e 27 luglio alle 21:00 e 22:30
Il 2 e 3 agosto, il maestro ci regala due notti irripetibili nel tablao più antico del mondo. Un’esperienza intima e potente che si può vivere solo dal vivo.
L’11 luglio alle 16:00, il Tablao Flamenco 1911 ospita una delle selezioni del 64° Festival Internazionale del Cante de las Minas.
Un appuntamento unico con l’arte flamenca più autentica.
L’11 luglio, l’iconico Tablao Flamenco 1911 (ex Villarosa), situato nel cuore del Barrio de las Letras di Madrid, ospiterà una delle selezioni del 64° Festival Internazionale del Cante de las Minas, il concorso di flamenco più prestigioso al mondo.
Questa prova riunirà sette artisti di alto livello, selezionati per competere nelle categorie di cante (canto), chitarra e danza flamenca, con la speranza di raggiungere le semifinali che si terranno a La Unión (Murcia).
Canto (Cante):
Jesús León Márquez (Mairena del Alcor, Siviglia)
Gregorio Moya Lara (Argamasilla de Alba, Ciudad Real)
José Plantón Heredia “José el Calli” (Cordova)
Chitarra:
Kerem Can Ozpekel
Adrián Grande Rubio
Mercedes Snaguioo Horneras “Mercedes Luján”
Danza:
Fabiola Vanadia (Argentina)
Tra loro spicca José El Calli, cantaor abituale del cast artistico del Tablao Flamenco 1911, premiato nell’edizione precedente del festival per la sua interpretazione della seguiriya.
La giuria sarà composta da figure di grande peso nel mondo del flamenco:
Eduardo Guerrero, ballerino
Juan Parrilla, musicista
Kyoko Shikaze, giornalista specializzata
José Manuel Gamboa e Francisco Paredes, esperti di flamenco
Questo importante riconoscimento non è passato inosservato. I principali media del settore culturale e flamenco hanno evidenziato la scelta del nostro tablao come scenario di questo prestigioso evento.
Ecco cosa dicono di noi:
Telemadrid: Segnala l’evento come uno dei piani flamenco imperdibili del weekend nella capitale. [Vedi notizia]
Revista La Flamenca: Titola chiaramente: «Il tablao madrileno 1911, sede delle selezioni del Festival de las Minas». [Leggi articolo]
Time Out Madrid: Inserisce l’evento nella guida, sottolineando l’opportunità di scoprire gli artisti in gara in uno dei festival più importanti di Spagna. [Consulta la guida]
DeFlamenco.com: Sottolinea l’importanza di Madrid come palcoscenico per una nuova fase di selezione nel nostro tablao. [Leggi di più]
Sito Ufficiale del Festival: Il festival stesso annuncia l’evento, definendo il nostro spazio “Il Tempio del Flamenco a Madrid”. [Vedi comunicato ufficiale]
I biglietti sono disponibili a soli 8 € con una consumazione inclusa. Capacità limitata.
Prenota il tuo posto chiamando il 91 491 50 56 / 650 63 51 25 o scrivendo a reservas@tablaoflamenco1911.com
Un’opportunità unica per vivere l’arte del flamenco nel suo stato più puro e scoprire le future stelle del panorama nazionale e internazionale.