El tablao más antiguo del mundo en un edificio patrimonio de Madrid | Espectáculos de flamenco diarios

Donne nel flamenco. Giornata Internazionale della Donna.

L’8 marzo celebriamo la Giornata Internazionale della Donna, ricordando l’impegno della donna nel flamenco, che ha rivendicato la propria partecipazione e uguaglianza nella società.

Già dai suoi inizi nel XIX secolo, la donna ha partecipato attivamente a quest’arte, seppur più legata alla sfera privata. Tuttavia, svolge un ruolo fondamentale nello sviluppo successivo di questa espressione. Nel 1911, iniziarono le prime celebrazioni di questa giornata in numerosi paesi europei. Si rivendicava il diritto di voto, l’accesso agli incarichi pubblici, il diritto al lavoro, alla formazione professionale e alla non discriminazione sul lavoro.

La donna ha avuto un ruolo fondamentale nel flamenco.

Mujer flamenca en un tablado

Quadro di danza sul palco di un café cantante. Nuevo Mundo (Madrid). n° 770, 08/10/1908

In quello stesso anno avvenne l’apertura del nostro tablao, il più antico del mondo. All’epoca, la situazione della donna nel flamenco era complessa in ciascuna delle sue discipline.

Progressivamente, la donna si è fatta strada nella sfera professionale e pubblica del flamenco, arrivando a conquistare nuovi spazi.

Allo stesso modo, abbiamo visto come nel corso del XX secolo queste cantaoras, bailaoras e chitarriste siano diventate protagoniste delle proprie creazioni.

Mujer flamenca tocando la guitarra

Dama sivigliana che suona la chitarra. E. Gateau / J. Laurent. 1878. Archivio Ruiz Venacci, NIM 17618. Fototeca dell’Istituto del Patrimonio Culturale di Spagna. Ministero della Cultura.

Tuttavia, il percorso delle donne nel flamenco non finisce qui. Negli ultimi anni sono state condotte numerose ricerche e pubblicazioni su artiste flamenco, grazie alle quali abbiamo potuto riscoprire interpreti dimenticate o approfondire la conoscenza di artiste già affermate. Donne come Carmen Amaya, il cui contributo alla danza ha superato ogni confine ed è arrivato in tutto il mondo.

Femme flamenca. Carmen Amaya

Carmen Amaya. Autore sconosciuto.

Sono molte le donne che oggi partecipano, rivendicano e vivono attraverso il flamenco: produttrici, manager, organizzatrici, fotografe, ricercatrici, bailaoras, cantaoras, tocaoras… Un gran numero di donne del flamenco che stanno aprendo la strada affinché altre possano seguirla.

Per questa giornata avremo un’esibizione speciale della nostra direttrice artistica. Non mancare!

Spettacoli di flamenco

Dal 28 aprile al 4 maggio

Programmazione settimanale del Flamenco a Madrid

Questa settimana, il flamenco si vive con forza, eleganza e anima gaditana sul palco del Tablao 1911.

Ulteriori informazioni
Dal 28 aprile al 4 maggio

Paula Rodríguez torna al 1911

Paula Rodríguez, pura passione, forza ed eleganza!

Ulteriori informazioni
Dal 28 aprile al 4 maggio

La principessa di Cadice, Claudia Cruz

Una de las grandes figuras del flamenco, que nos envuelve en un baile repleto de fuerza y elegancia.

Ulteriori informazioni
Dal 28 aprile al 4 maggio

Jesús Montoya illumina il nostro tablao!

Il Maestro del Sassofono e del Flauto Flamenco!

Ulteriori informazioni
Dal 28 aprile al 4 maggio

Juan Ramírez, flamenco dal sapore antico

Ven a disfrutar de un maestro del baile. Por primera vez en el Tablao 1911

Ulteriori informazioni